MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricelli forestali (1), generalità

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • potresti posizionare le canalette in maniera diversa, in diagonale rispetto la linea di massima pendenza.
    te ne serviranno di piu' ma eviti di pastrugnare con verricelli o spendere per un argano
    S-Riki

    Commenta


    • ciao
      mi date qualche dritta per mettere nella posizione migliore la carrucola di rinvio? mi si sta consumando si lati e il cavo ci striscia contro..sono in un postaccio scomodo e non riesco a trovare l'angolo ottimale

      Commenta


      • scusate ragazzi io sono nuovo del forum ,a parte i vericelli forestali , io stò cercando documentazione a riguardo del carrello pescante saval1500 schemi dello spaccato o foto della meccanica ,ho intenzione di costruirne uno simile in scala più ridotta
        grazie ciao

        Commenta


        • come ti si consuma su i lati la carrucola?!? quale carrucola quella di rinvio o quella del verricello????

          Commenta


          • ciao
            avrei dovuto prenderla più grande quella di rinvio ma non ne avevano e avevo urgenza..fatto sta che la scanalatura dove passa il filo sulla parte girevole ha un profilo molto basso e quindi il cordino va a raschiare sui lati appena tiro con un angolo non perfetto.che sia di doverla attaccare alta per sormontare un po' la legna ecc si consuma....difetto della carrucola o difetto di come opero?

            Commenta


            • Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
              Se riuscissi a trovare una rete simile, ma fatta con cavo d'acciaio da 5/6 mm e maglie da 8/10 cm penso che potrei usarla anche per la legna depezzata da 120, ma fino ad ora non ho trovato nulla del genere sul mercato... aspetto consigli...
              Prova a vedere qui : http://www.gaudenzi.it producono reti e tele di ogni tipo .

              Commenta


              • Io personalmente uso un krpan 50 qli sul same 60 dt e un bernardi 80 eh sul same da 95 cv .Beh quest'ultimo e' una vera potenza ma naturalmente non arrivo ad andare ovunque visto le dimensioni e quindi ogni tanto si usa il 50 qli che tutto sommato non e' niente male.
                Ultima modifica di Actros 1857; 22/12/2010, 20:43. Motivo: eliminata pubblicità

                Commenta


                • buona sera a tutti mi sono da poco iscritto e non vorrei toppare qualcosa,e non so se facciouna domanda a cui avete gia risposto in altre discussioni.
                  comunque,ho da poco acquistato un farmi 35qli da applicare ad un caron 847 con 37 cv di potenza,non riesco a sfruttarlo a pieno visto che sotto sforzo mi spegne il trattore.
                  il rivenditore da cui l'ho comprato dice che il motivo è che il mio non è un trattore ma un transcar a cui ho fatto io un sollevatore idraulico fuorilegge e che dovrei applicare un riduttore alla pto che mi costerebbe altri 800euro.
                  La mia domanda è questa,non potrei cambare le ruote dentate della catena del verricelllo cambiando il rapporto di trasmissione? spero mi possiate esser d'aiuto

                  Commenta


                  • io proverei ad aggiungere una taglia di rinvio ,se la cosa funziona puoi saldarla al verr. e usarla quando ti serve + tiro......variando il rapporto come dici tu nn rallenterai anche il verr.? Ciao

                    Commenta


                    • Ci pensavo anch'io,ma smezzerei la lunghezza del tiro utile,invece varriando di 2 o 3 denti sulla puleggia condotta non riuscirò ad aumentare la forza di tiro? Non avrei perlomeno il raddopio della corda da tirarmi in scarpata...

                      Potete mostrarmi un guidafune montato su un verricello forestale?
                      Ne ho visto uno della ditta Bernardi ma non capisco come possa funzionare.
                      Grazie molte
                      Ultima modifica di fede73; 06/02/2011, 15:03.

                      Commenta


                      • ciao a tutti sono nuovo posseggo un antonio c tigrone 5500 comtract e volevo comprare un verricello bernardi da 40 qli puo andare? oppure e troppo per il mio mezzo... grazie mille a tutti

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Lele1980 Visualizza messaggio
                          Ci pensavo anch'io,ma smezzerei la lunghezza del tiro utile,invece varriando di 2 o 3 denti sulla puleggia condotta non riuscirò ad aumentare la forza di tiro? Non avrei perlomeno il raddopio della corda da tirarmi in scarpata...

                          Potete mostrarmi un guidafune montato su un verricello forestale?
                          Ne ho visto uno della ditta Bernardi ma non capisco come possa funzionare.
                          Grazie molte
                          Intendevo le taglie montate sul verricello in modo da lavorare una opposta all'altra.....Ciao Giuseppe

                          Commenta


                          • info verricello forestale

                            ciao
                            sto installando un piccolo verricello/teleferica forestale per portare via il legname dal bosco.
                            mi manca uno dei supporti cavo oscillanti (come quello in foto, che tiene il cavo di sinistra )
                            sapreste indicarmi dove potrei trovarlo questo supporto ?
                            negozio link ....

                            grazie


                            Commenta


                            • Vorrei cambiare il mio verricello Farmi 50q. con un krpan 7E (70q.) ; Domani farò un salto da un rivenditore di Kobarid/Caporetto ( in 30 min. sono lì) e vediamo quanto mi fanno.
                              Ormai nella mia zona stanno prendendo il sopravvento questi verricelli che rispetto a qualche anno fa sono NOTEVOLMENTE migliorati.

                              Commenta


                              • ciao
                                sto installando un piccolo verricello/teleferica forestale per portare via il legname dal bosco.
                                mi manca uno dei supporti cavo oscillanti (come quello in foto, che tiene il cavo di sinistra )
                                sapreste indicarmi dove potrei trovarlo questo supporto ?
                                negozio link ....
                                Ciao io li avevo trovati sul sito dei costruttori di teleferiche però poi per acquistarli non so come si può procedere ( non so se vendono a privati consegnando a distanza o se devi andare direttamente da loro).

                                Comunque le ditte dove li ho trovati sono l'italiana GREIFENBERG, la svizzera WYSSEN e l'austriaca GANTNER poi altri posti non ne so.

                                Se per caso dovessi trovarle da loro o da qualche altra parte ce lo potresti dire, così possiamo farci un'idea dei prezzi (prevedo delle fucilate....) e delle modalità di acquisto?

                                Grazie

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggio
                                  Intendevo le taglie montate sul verricello in modo da lavorare una opposta all'altra.....Ciao Giuseppe
                                  Non ho capito...le taglie per tirare di piu non devi farle lavorare dall verricello al fascio da tirare?

                                  Commenta


                                  • Intendevo un rinvio del tipo "bozzello" da sollevamento..........Ti saluto Giuseppe

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da luca tex Visualizza messaggio
                                      ciao
                                      sto installando un piccolo verricello/teleferica forestale per portare via il legname dal bosco.
                                      mi manca uno dei supporti cavo oscillanti (come quello in foto, che tiene il cavo di sinistra )
                                      sapreste indicarmi dove potrei trovarlo questo supporto ?
                                      negozio link ....

                                      grazie


                                      Le ditte che vendono queste attrezzature sono quasi tutte nel nord-est ma puoi farlo fare da un fabbro o da un'officina dove riparano ruspe ecc.Basta un tondino liscio di almeno 30mm,il binario per il cavo lo fai con un piatto di spessore 12mm,puoi eliminare il perno da inserire nel cavalletto usando una legatura fatta con i trefoli del cavo della teleferica,la foto è molto esplicativa per la forma .

                                      Commenta


                                      • Vi aggiorno sul prezzo del verricello krpan;
                                        oggi sono stato a vedere e per il 7E (70q.) mi fanno 2550 con 100 metri di cavo da 12 mm.
                                        Ottimo direi...

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da santinello Visualizza messaggio
                                          Le ditte che vendono queste attrezzature sono quasi tutte nel nord-est ma puoi farlo fare da un fabbro o da un'officina dove riparano ruspe ecc.Basta un tondino liscio di almeno 30mm,il binario per il cavo lo fai con un piatto di spessore 12mm,puoi eliminare il perno da inserire nel cavalletto usando una legatura fatta con i trefoli del cavo della teleferica,la foto è molto esplicativa per la forma .
                                          mi sa che è quello che faro'
                                          non ho voglia di spendere una fucilata
                                          scavo una piatta per farci passare il cavo da 8
                                          gli faccio un perno per renderla basculante e gli metto un supporto da attaccare al palo. stop

                                          Commenta


                                          • salve a tutti, sn nuovo di questa sezione, volevo chiedere se qualcuno conosce possiede o usa i verricelli uniforest, volevo qualche info diretta da chi li utilizza poiche stò per comprarne uno per il mio trattore carraro 654 la mia idea era quella di prendere un 50e visto che di solito la legna che vado a tagliare è in posti poco agevoli e fino ad ora l' ho sempre tirata su col trattore ma si perde un mare di tempo , e poi vorrei anche una volta sramata legarla con la corda al verricello sollevarla e portarmela a casa direttamente, volevo qualche parere perche vedo che rispetto ad altri sono più economici e pesano meno, quindi meno pesano più legna mi porto a casa, ma non vorrei fossero poco robusti per questo, grazie per le risposte

                                            Commenta


                                            • io a un 40 q uniforest e fino adesso di problemi non me ne a dati ,e di piante grosse ne a tirate

                                              Commenta


                                              • ok, grazie giusto domani mattina lo vado a vedere dal rivenditore, questi poi hanno anche il vantaggio che compreso nel prezzo c'è anche il cavo e il cardano, cosa che sugli altri li devi comprare a parte, vederemo...

                                                Commenta


                                                • Ti posso dire che uso il 50r da un paio di stagioni.......prodotto onesto ,in linea con il prezzo,sopratutto per quanto riguarda la solidita' dell'insieme.....nel mio caso si è rivelato piccolo rispetto al trac,avendo l'explorer l'uscita del codolo pto posta in alto,ma ho provveduto con un ampliamento della lama....Ah,ottimo il cavo da 100m compatto. Giuseppe

                                                  Commenta


                                                  • Buonissime macchine sia Uniforest che Krpan, io sabato ho venduto il mio vecchio verricello e ho ordinato subito il Krpan in Slovenia.
                                                    Tra 10 giorni dovrebbe arrivarmi e poi vi dirò le mie impressioni ma in ogni caso almeno dalle mie parti ormai stanno acquistando una bella fetta di mercato.

                                                    Commenta


                                                    • bene,menomale ho hatto un buon acquisto allora... grazie per le risposte ho ordinato il 50 er uniforest, dovrebbe arrivare in circa 30 giorni

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da luca tex Visualizza messaggio
                                                        mi sa che è quello che faro'
                                                        non ho voglia di spendere una fucilata
                                                        scavo una piatta per farci passare il cavo da 8
                                                        gli faccio un perno per renderla basculante e gli metto un supporto da attaccare al palo. stop
                                                        Se adoperi un cavo da 8mm allora basta un piatto da 8,e il tondino per la pippa basta da 20mm

                                                        Commenta


                                                        • ok grazie
                                                          un altra cosa.
                                                          dove posso trovare il ricambio di un freno a nastro ?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da luca tex Visualizza messaggio
                                                            ok grazie
                                                            un altra cosa.
                                                            dove posso trovare il ricambio di un freno a nastro ?
                                                            Quì da noi c'è ancora u officina che ripara vecchie macchine agricole e rimedia anche ricambi quasi introvabili,se mi fai sapere che tipo di nastro è posso vedere se si trova.

                                                            Commenta


                                                            • ciao
                                                              ho trovato un centro specializzato che rigenera freni e frizioni
                                                              grazie comunque

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X